Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola categorie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-te-go-rì-e. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con categorie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): Come se d'improvviso qualcuno cambiasse le categorie d'interpretazione e dicesse che la loro vita è sbagliata. Lo sapevano benissimo che lì era tutto sbagliato, non dovevano arrivare elicotteri e blindati a ricordarlo, ma sino ad allora quell'errore era la loro forma prima di vita, la loro forza di sopravvivenza. In più nessuno, dopo quell'irruzione che la complicava e basta, avrebbe davvero cercato di cambiarla in meglio. E allora quelle donne volevano gelosamente custodire l'oblio di quell'isolamento, di quell'errore di vita e cacciare chi d'improvviso s'è accorto del buio. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Non parlo di dimostrarlo» continuò Jessabel. «Parlo di accettarlo davvero, nel profondo, prima di passare alle misurazioni. Avremmo a che fare con una forma di vita immortale, almeno secondo le nostre categorie. Possiamo misurarci con una realtà del genere? Come sarebbero percepiti i pemberiani? I figli prediletti di Dio?» Jessabel pensò di nuovo a sua madre. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Negli interrogatori che seguirono, preferii dichiarare la mia condizione di «cittadino italiano di razza ebraica», poiché ritenevo che non sarei riuscito a giustificare altrimenti la mia presenza in quei luoghi troppo appartati anche per uno «sfollato», e stimavo (a torto, come si vide poi) che l'ammettere la mia attività politica avrebbe comportato torture e morte certa. Come ebreo, venni inviato a Fossoli, presso Modena, dove un vasto campo di internamento, già destinato ai prigionieri di guerra inglesi e americani, andava raccogliendo gli appartenenti alle numerose categorie di persone non gradite al neonato governo fascista repubblicano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per categorie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: categoria. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carie, cari, care, caie, ceri, cere, cori, core, crie, ateo, atei, atee, atri, atre, aeri, agri, agre, arie, teorie, teri, tori, trie, gore. |
| Parole contenute in "categorie" |
| ego, ori. Contenute all'inverso: eta, tac. |
| Lucchetti |
| Usando "categorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = categorico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "categorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alee = categoriale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: categoriali, categorica, categoricamente, categoriche, categorici, categoricità, categorico « categorie » categorizza, categorizzai, categorizzammo, categorizzando, categorizzano, categorizzante, categorizzanti |
| Parole di nove lettere: catechete, catecheti, categoria « categorie » catenacci, catenaria, catenarie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): falloforie, tesmoforie, eteroforie, disforie, euforie, fantasmagorie, allegorie « categorie (eirogetac) » frigorie, priorie, calorie, chilocalorie, kilocalorie, glorie, vanaglorie |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |