Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per castori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantori, castoni, castoro, pastori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pastore. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: astori, castri. Altri scarti con resto non consecutivo: casti, caso, casi, cari, cori, astri, asti, atri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: castorei. |
| Parole con "castori" |
| Iniziano con "castori": castorini, castorino. |
| Parole contenute in "castori" |
| ori, sto, cast, tori, casto, astori. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cari e sto (CAstoRI). |
| Inserendo al suo interno tra si ha CAStraTORI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "castori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cane/nestori, cari/ristori, casara/aratori, cascava/cavatori, cassatura/saturatori, castone/neri. |
| Usando "castori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * storici = caci; * storico = caco; * storiche = cache; * torica = casca; * torico = casco; * oriana = castana; * oriane = castane; * orione = castone; termica * = termistori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "castori" si può ottenere dalle seguenti coppie: casaro/oratori, cassa/astori, casta/attori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "castori" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceca/storiacce, cica/storici, cistica/storicisti, coca/storico. |
| Usando "castori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: storici * = cica; storico * = coca; storiacce * = acceca; storicisti * = cistica; * cica = storici; * coca = storico; * acceca = storiacce; * cistica = storicisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "castori" si può ottenere dalle seguenti coppie: cache/storiche, caci/storici, caco/storico, casca/torica, casco/torico, caso/torio, caste/torite, casti/toriti, castana/oriana, castane/oriane, castone/orione. |
| Usando "castori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nestori = cane; * ristori = cari; * aratori = casara; * castone = orione; * cavatori = cascava; * neri = castone; termistori * = termica; * saturatori = cassatura. |
| Sciarade e composizione |
| "castori" è formata da: cast+ori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "castori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cast+tori, cast+astori, casto+ori, casto+tori, casto+astori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "castori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ante = cantastorie; * onte = contastorie; intona * = incastonatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.