Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astore, attori, autori, ustori. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: astri. Altri scarti con resto non consecutivo: asti, atri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: castori, pastori. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: storia, storie. |
| Parole con "astori" |
| Iniziano con "astori": astorica, astorici, astorico, astoriche, astoricità, astoricismi, astoricismo. |
| Finiscono con "astori": castori, pastori. |
| Contengono "astori": castorini, castorino, pastorizi, metastoria, metastorie, pastorizia, pastorizie, pastorizio, pastorizza, pastorizzi, pastorizzo, pastorizzò, cantastorie, contastorie, metastorica, metastorici, metastorico, pastorizzai, metastoriche, pastorizzano, pastorizzare, pastorizzata, pastorizzate, pastorizzati, pastorizzato, pastorizzava, pastorizzavi, pastorizzavo, pastorizzerà, pastorizzerò, ... |
| »» Vedi parole che contengono astori per la lista completa |
| Parole contenute in "astori" |
| ori, sto, tori. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ari e sto (AstoRI). |
| Inserito nella parola meta dà METastoriA; in mete dà METastoriE; in conte dà CONTastoriE. |
| Inserendo al suo interno pira si ha ASpiraTORI; con sali si ha ASsaliTORI; con colta si ha AScoltaTORI; con salta si ha ASsaltaTORI; con segna si ha ASsegnaTORI; con saggia si ha ASsaggiaTORI; con sicura si ha ASsicuraTORI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astori" si può ottenere dalle seguenti coppie: asporta/portatori, aspre/pretori, assaggia/saggiatori, assaliva/salivatori, assalta/saltatori, asseconda/secondatori, assegna/segnatori, asservì/servitori, asset/settori, assomma/sommatori. |
| Usando "astori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torico = asco; ria * = ristori; varia * = varistori; concia * = concistori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astori" si può ottenere dalle seguenti coppie: asaro/oratori, asta/attori, aster/rettori. |
| Usando "astori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fesa * = fetori; resa * = retori; rosa * = rotori; cassa * = castori; gessa * = gestori; mensa * = mentori; morsa * = mortori; parsa * = partorì; passa * = pastori; presa * = pretori; rissa * = ristori; stasa * = statori; cimasa * = cimatori; collusa * = collutori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astori" si può ottenere dalle seguenti coppie: asco/torico, aste/torite, asti/toriti. |
| Usando "astori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pretori = aspre; * settori = asset; * portatori = asporta; * saltatori = assalta; * segnatori = assegna; * servitori = asservì; * sommatori = assomma; * saggiatori = assaggia; * salivatori = assaliva; * secondatori = asseconda. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "astori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atri/so. |
| Intrecciando le lettere di "astori" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = castorei. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: topine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.