(indicativo presente; imperativo presente).
| Verificò che nella carrozza ferroviaria su cui era salito non ci fosse nessuno, quindi mollò un grosso peto. |
| Attaccai i cavalli al tomone della vecchia carrozza. |
| Era un funerale organizzato alla grande, il feretro veniva trasportato sulla carrozza trainata da 5 coppie di cavalli. |
| Una volta raggiunta la carrozza ferroviaria risalutammo gli amici. |
| Ho viaggiato diverse volte nella carrozza cuccette ed ho dormito bene. |
| Quando il conte vide la signora scendere dalla carrozza ammutolì di fronte a tanta bellezza e si limitò ad un inchino. |
| La fata con un tocco di bacchetta magica dorò la sua carrozza. |
| Ai primi del'900 era la carrozza che circolava per le vie delle città, ora il traffico di mezzi motorizzati inquina l'aria e crea stress. |
| Il declassamento di questa carrozza da prima a seconda ha fatto sì che si riempisse di passeggeri all'istante. |
| Durante il percorso in carrozza, si sballottarono troppo. |
| Vorrei vestirmi come una dama dell'ottocento ed andare in carrozza. |
| Temo che qualcuno si possa fare male ogni volta che la carrozza erompe dal vicolo del borgo antico. |
| Non mi spiacerebbe salire sulla carrozza come cocchiere, sedermi su un serpa ricamato e stimolare i cavalli al passo. |
| Abbiamo fatto il giro turistico della città sulla carrozza, il cocchiere è stato estremamente gentile! |
| La carrozza è davanti al portone ed il lacchè ti attende. |
| Mentre sgusciavamo fuori dal teatro, incontrammo una mia amica che andava via in carrozza. |
| Si può dire che la carrozza trainata dai cavalli sia l'antenata dell'automobile. |
| Ieri ho trovato una sciarpa nerazzurra abbandonata in una carrozza della metropolitana. |
| Nella sfilata storica di giugno vi era anche una carrozza con una serpa originale. |