(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non è da giornalista pubblicare un'informazione, senza la certezza, carpita nei corridoi di palazzo. |
| * Ho l'impressione che carpiscono le dichiarazioni dei testimoni in un modo non molto corretto. |
| Carpisce le informazioni che gli servono, sulla ragazza che ha visto l'altro giorno, con una grande faccia tosta. |
| * Con grande furbizia e cattiveria carpirono i segreti di famiglia dell'anziana donna. |
| Sono stati carpiti alcuni segreti del nuovo progetto ed utilizzati senza autorizzazione. |
| Gli hanno carpito la confessione perché era sotto ipnosi. |
| Non vi è dubbio che l'imputato carpiva la fiducia del mio cliente in modo fraudolento! |
| * Mentre carpivamo i suoi reconditi pensieri, ci rendemmo conto che stavamo violando la sua privacy. |