Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carnei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carnai, carnea, carnee, carneo, carnet, cornei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: carni, carne. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ani. Altri scarti con resto non consecutivo: care, cari, cane, cani, crei. |
| Parole contenute in "carnei" |
| nei, carne. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carnei" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/cornei. |
| Usando "carnei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = cornei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carnei" si può ottenere dalle seguenti coppie: carrube/eburnei, carte/etnei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "carnei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceri * = cercarne; gioì * = giocarne; tritai * = tritacarne. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "carnei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carne+nei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carnei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: care/ni, cani/re, can/rei. |
| Intrecciando le lettere di "carnei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = carineria; * ire = carinerie; * bora = carboneria; spira * = scarpinerai; spire * = scarpinerei; indirà * = incardinerai; indire * = incardinerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.