Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cariare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cardare, cariate, variare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carie, cara, care, caia, caie, cria, crie, arie, arare, arre, rare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: caricare. |
| Parole contenute in "cariare" |
| are, ari, ria, aria, cari, caria. Contenute all'inverso: era, ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da care e ari (CariARE); da care e ari (CariARE); da care e ria (CAriaRE); da care e ria (CAriaRE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cariare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cast/striare, cava/variare, carol/oliare, caribe/beare, carichi/chiare, cariti/tiare, cariata/tare. |
| Usando "cariare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sicaria * = sire; calcari * = calare; * areca = carica; * arena = carina; * arene = carine; * areni = carini; * areno = carino; * areata = cariata; * areate = cariate; * areati = cariati; * areato = cariato; * areche = cariche; * rendo = cariando; * evi = cariarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cariare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cardo/odiare, carlo/oliare, cariata/atre, cariato/otre. |
| Usando "cariare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = carino; * erta = cariata; * erte = cariate; * erti = cariati; * erto = cariato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cariare" si può ottenere dalle seguenti coppie: acari/area, ficaria/refi, sicaria/resi. |
| Usando "cariare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ficaria = refi; * sicaria = resi; refi * = ficaria; resi * = sicaria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cariare" si può ottenere dalle seguenti coppie: caria/area, cariata/areata, cariate/areate, cariati/areati, cariato/areato, carica/areca, cariche/areche, carie/aree, carina/arena, carine/arene, carini/areni, carino/areno, cariando/rendo, cariate/rete, cariati/reti. |
| Usando "cariare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * striare = cast; * oliare = carol; * beare = caribe; calare * = calcari; sire * = sicaria; * tiè = cariarti; * vie = cariarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "cariare" è formata da: cari+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cariare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caria+are. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cariare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cara/ire, caì/rare, ci/arare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.