Forma verbale |
| Bardò è una forma del verbo bardare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bardare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Barcollò, Barderò « * » Barerò, Barrerò] |
Informazioni di base |
| La parola bardò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bardò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Il bandito, aiutato dall'inglese, in pochi minuti li bardò tutti e quattro, appese all'arcione dei mustani i rifles e mise nelle fondine le rivoltelle, poi li condusse fuori. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi bardo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il lago di Bardolino e Desenzano, Li cantavano i bardi, La madre del bardotto, Infermieri delle barelle, Sinonimo di barelliere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: barderò, bardi, bardiamo, bardiate, bardigli, bardiglio, bardino « bardò » bardolini, bardolino, bardosso, bardotta, bardotte, bardotti, bardotto |
| Parole di cinque lettere: barda, barde, bardi « bardò » baria, barie, bario |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): anticatodo, fotocatodo, idatodo, metodo, pentodo, eptodo, ardo « bardò (odrab) » bombardo, bombardò, lombardo, longobardo, cardo, anacardo, saccardo |
| Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |