(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per fare una cosa originale caramellerò i porcini con cialda di miele e farina. |
| * Caramelleresti le coppette prima di inserire la crema pasticciera. |
| * Caramellereste gli insetti come fanno in alcune nazioni del mondo? |
| * Se fossimo sicure che piacessero a tutti, caramelleremmo le cipolle rosse per accompagnare la tagliata. |
| * Spero che caramelliate il tegame dove metterete il latte e le uova per fare la crema. |
| Il caratteristico odore di caramello fa pensare subito ai cornetti caldi appena sfornati. |
| Sfornata la torta la caramellò con lo zucchero di canna. |
| Non mi piace il comportamento caramelloso, perché nasconde quasi sempre la fregatura. |