(indicativo passato remoto).
| Durante l'incontro il pugile capì che il suo gancio era inaffondabile. |
| Ci mise poco a rinsavire dopo la lunga sfuriata e così capì di aver sbagliato! |
| Quando capì cosa era successo Temistocle scatenò un putiferio. |
| Mia madre capì di essere anziana quando nacquero i pronipoti. |
| Si aggregò al nostro gruppo quando capì la nostra mentalità vincente. |
| Si espresse in maniera così ermetica che nessuno capì cosa volesse dire. |
| Dal tricolore listato a lutto, si capì che era successo qualcosa di grave. |
| Dopo anni di lavoro tradizionale nell'azienda, mio padre capì l'importanza delle informatizzazioni. |
| Dimensionò subito il suo discorso, quando capì di aver sbagliato. |
| Carlo, dopo una galoppata sul suo cavallo, capì che l'animale era assetato e lo abbeverò ad una fontana. |
| Sintetizzò talmente tanto il racconto che nessuno capì! |
| Fiutò il pericolo non appena entrò in quella stanza, e capì che la cosa migliore da fare era scappare a gambe levate. |
| Quando Luca capì di aver vinto il primo premio, impazzì di gioia. |
| Tempo fa un mio amico brunì la sua ringhiera delle scale e, dopo poco tempo, capì che aveva fatto un buon lavoro. |
| Quando capì il pericolo se la filò a gambe levate. |
| Improvvisamente l'auto si bloccò e l'autista capì che il semiasse si era rotto. |
| Frazionò le sue società al punto tale che neanche la Guardia di Finanza capì come stavano le cose. |
| Il contadino capì la pericolosità e ricolmò la buca con la terra. |
| L'amministratore capì le sue difficoltà e, nonostante la morosità nel pagamento delle spese, gli concesse una dilazione. |
| I ragazzi stavano confabulando fra loro e l'insegnante capì che stavano macchinando qualcosa. |