Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cappottati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cappottata, cappottate, cappottato, cappottavi. Con il cambio di doppia si ha: cazzottati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cappottai. Altri scarti con resto non consecutivo: cappotti, cappa, capo, captati, captai, capta, capti, capi, catta, cotta, cotti, coti, appai, appi, atta, atti, potati, potai, pota, poti, patì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cappottanti, cappottasti. |
| Parole con "cappottati" |
| Finiscono con "cappottati": incappottati. |
| Parole contenute in "cappottati" |
| app, cap, cappotta. Contenute all'inverso: top, atto, tatto, toppa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cappottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappone/nettati, cappottare/areati, cappotti/iati, cappottano/noti, cappottare/reti, cappottavi/viti, cappottavo/voti. |
| Usando "cappottati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = cappottano; * tinte = cappottante; * tinti = cappottanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cappottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappotterà/areati, cappottare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cappottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappottano/tino, cappottante/tinte, cappottanti/tinti. |
| Usando "cappottati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettati = cappone; * noti = cappottano; * areati = cappottare; * viti = cappottavi; * voti = cappottavo; * urei = cappottature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.