| Frasi (non ancora verificate) |
| La guida turistica ci fece notare i particolari viticci dei capitelli corinzi delle colonne. |
| In sicilia trovo molto interessanti i capitelli, ancora visibili, in chiese ricavate da antichi templi greci. |
| I corinzi adornavano i propri capitelli con delle foglie d'acanto. |
| I capitelli di quelle colonne sono decorati con simbolismi pagani. |
| Parificando l'altezza delle due colonne di sostegno sarà possibile appoggiare la trave sui capitelli. |
| Ho scoperto per caso due bellissimi capitelli istoriati del XII secolo. |
| Nonostante i secoli trascorsi i capitelli corinzi sono arrivati fino ai giorni nostri. |
| Nella zona archeologica esistono in buone condizioni dei capitelli ancora intatti. |
| In cosa si differiscono i capitelli romanici da quelli gotici? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Le mucche di questa razza producono fino a 60 litri di latte al giorno pro capite. |
| * Il professore di educazione civica ci spiegò le capitazioni delle province romane durante l'Impero. |
| Lo studio entomologico mi ha sempre appassionato: da piccolo osservavo da vicino tutti gli insetti che mi capitavano a tiro! |
| Angela capitava spesso durante la festa di santa Rita e la mamma la invitava a cena. |
| Il capitello corinzio è stato danneggiato dai vandali. |
| Se capiterà di trovarvi a Milano, non dimenticate di fotografare il Duomo! |
| Se cogliete le opportunità che vi capiteranno otterrete buoni risultati. |
| * Figuratevi cosa capiterebbe se altri ragazzi seguissero l'esempio non esemplare di Fabrizio! |