(indicativo imperfetto).
| Quando ero fidanzato, mi capitava spesso di sfogliare la margherita! |
| Angela capitava spesso durante la festa di santa Rita e la mamma la invitava a cena. |
| In una crisi di follia scaraventava fuori dalla finestra tutto quello che gli capitava tra le mani. |
| A volte in azienda mi capitava di impaccare del materiale da portare via. |
| Quand'ero in Polizia mi capitava, alle volte, di occuparmi del lancio dei lacrimogeni con il dispositivo chiamato tromboncino. |
| Mi capitava molto spesso, in passato, di trovare catrami sulle spiagge. |
| Era così presuntuosa che, quando mi capitava l'occasione, le affibbiavo gli impegni più pesanti. |
| Spesso capitava di dover fare delle ore di straordinario per terminare un lavoro in esecuzione. |
| Mia nipote, da piccola, morsicava tutto quello che le capitava a tiro. |
| In primavera spesso ci capitava di partecipare alla pesca della cheppia. |
| Più che un vero pranzo, gli piaceva mordicchiare qua e là, tutto ciò che gli capitava a portata di denti. |
| Quando capitava nel ristorante di Luigi, Mario mangiava sempre l'abbacchio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non mi è mai capitato di vedere un libero professionista sovrafatturare le sue prestazioni. |
| Sono capitati ancora oggi tragici casi di malasanità! |
| In questo mese di agosto, con tutte le disgrazie capitate in famiglia, mi sono sentita proprio disperata. |
| Si stavano rodendo il fegato per la fantastica possibilità che gli era capitata e che si erano fatti sfuggire. |
| Lo studio entomologico mi ha sempre appassionato: da piccolo osservavo da vicino tutti gli insetti che mi capitavano a tiro! |
| * Speriamo non applichino imposte tipo le capitazioni, ai giovani lavoratori come fecero gli antichi romani. |
| Se non capite che cosa voglio dire, è un problema vostro! |
| La guida turistica ci fece notare lo stupendo encarpo che ornava i capitelli ionici. |