(indicativo futuro semplice).
| Mi toccherà affiancarla nella sua prima settimana di lavoro, capirò così se ha i requisiti giusti per l'incarico. |
| Non capirò nulla, ma non amo molto lo champagne, preferisco il vino rosso! |
| Se grugnirai capirò che hai ancora mal di denti e non puoi aprire la bocca. |
| Quando sentirò la tortora che tuberà in un modo particolare capirò che è arrivata la stagione degli amori. |
| Non seguitare a sfinirmi con i tuoi discorsi noiosi, non capirò mai il tuo cinismo. |
| Se mimerai un cuore, capirò quanto grande è ciò che provi! Mi sentirò amata sempre e comunque. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non combattete l'estremismo ma cercate di capirne le ragioni. |
| Speriamo che Donatella e Carmela sappiano capirmi questa volta. |
| Quando la moglie di un uomo impara a capirlo, lei di solito smette di ascoltarlo e divorzia. |
| Con i figli non sempre bisogna transigere, ma è necessario capirli! |
| Dopo alcuni esami capirono che il suo problema nell'esprimersi non era dovuto a dislessia ma a disartria. |
| * Loris Capirossi divenne campione mondiale di motociclismo alla giovane età di diciassette anni. |
| Ogni volta che sento parlare di un dialogo interreligioso mi si scalda il cuore, perché sento la volontà di cercare di capirsi. |
| Devi scandire bene le parole se vuoi che il tuo amico straniero riesca a capirti. |