Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con capezzali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Conobbi quattro donne che di mestiere, chiamate dai familiari del defunto, andavano a piangere ai loro capezzali.
Non ancora verificati:- I capezzali del fiume sono stati coperti dalla piena.
- Non credo che metterò mai in camera uno di quei capezzali che si vedono in giro.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Egli si liberava colle tragiche frivolezze di un Werther dalle tenui disperazioni di una voluta lontananza e il prodotto di codesta liberazione andava sui comodini delle belle sentimentali sfiorite e sui capezzali dei futuri suicidi come un ninnolo mortale ma ricamato con tutti i contrappunti della bennata letteratura.
Una serva di Ada Negri (1917): La semplice anima della serva si trovava maravigliosamente in armonia con quella semplice casa, colle incisioni a colori del Sacro Cuore di Gesù e Maria, appese, sopra un rametto d'ulivo, ai capezzali dei letti a colonne: cogli armadi corrosi dal tarlo, con quel profumo di antico lare domestico, aleggiante per le stanze che serbavan nei muri l'asprigna fragranza delle mele cotogne. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capezzali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capezzale, capezzoli, cavezzali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: capi, cali, celi, apali, azza, pezzi, peli, pali. |
| Parole contenute in "capezzali" |
| ali, ape, cap, pezza. Contenute all'inverso: ila, azze. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cali e pezza (CApezzaLI). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capezzali" si può ottenere dalle seguenti coppie: capezzagna/angli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.