Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cabli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cabla, cablo, cagli, calli, cauli. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cablai. |
| Parole con "cabli" |
| Iniziano con "cabli": cablino, cabliamo, cabliate. |
| Parole contenute in "cabli" |
| cab. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha CABLeraI; con ere si ha CABLereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cabli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cabina/inali. |
| Usando "cabli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * blindi = candì; ruca * = rubli; * iati = cablati; * iato = cablato; * blindiamo = candiamo; * blindiate = candiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cabli" si può ottenere dalle seguenti coppie: cabina/anili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cabli" si può ottenere dalle seguenti coppie: candì/blindi, candiamo/blindiamo, candiate/blindiate. |
| Usando "cabli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rubli * = ruca; * inali = cabina; * atei = cablate; * eroi = cablerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cabli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mia = cambiali; * pii = capibili; * rei = creabili; * uri = curabili; sii * = sciabili; vai * = vacabili; * asta = cabalista; * aste = cabaliste; * asti = cabalisti; cali * = calcabili; * ramo = caramboli; * roca = carbolica; * roco = carbolico; * arri = carrabili; ceri * = cercabili; edui * = educabili; gioì * = giocabili; sali * = scalabili; soli * = solcabili; tasi * = tascabili; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.