(indicativo presente).
| Per protestare contro il licenziamento, si è fatto incatenare al cancello della fabbrica. |
| Ha lasciato l'auto parcheggiata davanti al suo cancello e ha trovato le gomme forate. |
| Rientrato a notte fonda, sono riuscito ad entrare senza far cigolare il cancello. |
| Per essere certo che il ferro del cancello durasse di più, mio marito usò uno smalto anticorrosivo. |
| Se non ti decidi a mettere un po' di grasso, il cancello cigolerà sempre. |
| Se non cancello un po' di mail, intaserò la mia casella di posta elettronica. |
| Quando arrivai al cancello, Neve arrivò scodinzolando e incominciò ad abbaiare. |
| Passando davanti al cancello della villa abbaiavamo per provocare il cane da guardia. |
| Il fabbro deformò i ferri che avrebbero dovuto formare il disegno sul cancello. |
| I ferri del cancello erano slanciati ma poco resistenti. |
| Mentre adunavi tutti gli alunni nel cortile, andai ad aprire il cancello. |
| Facendo manovra urtò il cancello con lo specchietto retrovisore destro. |
| Mi incateno al cancello della scuola per dimostrare la mia innocenza. |
| Dopo averli salutati richiudo il cancello della stradella. |
| Ho costruito un cancello in ferro battuto e, per farlo antichizzare, lo farò arrugginire! |
| L'altro giorno ho liberato un cane che era stato incatenato ad un cancello. |
| Il cane si dimenò tanto da riuscire a slegarsi dalla corda che lo legava al cancello. |
| Ho detto a mio marito che, appena torno dal lavoro, dobbiamo raccogliere le mele che pendono fuori dal cancello della villa. |
| Bisogna sempre prestare attenzione all'apertura di un cancello automatico. |
| Dario incatenò la bicicletta al cancello dopo aver subito l'ennesimo furto! |