Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per campionino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: campionano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: campiono, campino, campo, camion, camini, camino, capini, capino, capii, capi, caponi, capo, caio, caino, canino, cani, conino, conio, coni, cono, amino, amnio, apioni, aioni, aonio, aoni, anno, minino, minio, mini, mino, mono, pini, pino, poni, ionio, inno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: campioncino. |
| Parole contenute in "campionino" |
| pio, ampi, ioni, ampio, campi, pioni, campioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conino e ampi (CampiONINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "campionino" si può ottenere dalle seguenti coppie: campionista/stano. |
| Usando "campionino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermacampioni * = fermano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "campionino" si può ottenere dalle seguenti coppie: campioncina/anicino, campioniate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "campionino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stano = campionista; fermano * = fermacampioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "campionino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: camion/pino, camino/poni, capini/mono, caponi/mino, capo/minino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.