(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Se non cambi atteggiamento chiamo le forze dell'ordine e ti denuncio. |
| Mi sembra una persona competente e onesta potrebbe essere candidabile, speriamo che non cambi! |
| I tuoi continui cambi d'opinione confondono le idee a tutti i partecipanti alla riunione. |
| Il jazz è il genere musicale che contiene più sincopi perché è basato su improvvisazioni e cambi di ritmo. |
| Il divano è un bene durevole ma soggetto ai frequenti cambi di moda. |
| Ammesso e concesso che accetterebbe, cosa vuoi che cambi per noi? |
| Ti comporti come Giuda Iscariota, non cambi mai, rimani sempre lo stesso. |
| Il sincronizzatore è un dispositivo interno dei cambi che consente alle automobili l'innesto delle marce senza grattare. |
| Bisognerà pervertire lentamente delle regole obsolete, affinché la gente cambi anche in modo radicale. |
| Non riesco a seguirti, cambi idea in un infinitesimo di secondo. |
| Le tue cattiverie stanno disaggregando il gruppo, o cambi o te ne vai. |
| Dici che le tue scelte sono definitive, ma poi cambi sempre idea. |
| Il pianeta continua ad essere sempre più surriscaldato, speriamo che qualcosa cambi! |
| I cambi sequenziali hanno rivoluzionato la guida delle macchina sportive. |
| Se non cambi quel tuo atteggiamento calunnioso, avrai problemi. |
| Prima di uscire dischiuderei un paio di finestre del piano superiore, in modo che cambi aria in casa. |
| Nell'esercito di Roma antica i manipoli erano funzionali ai rapidi cambi tattici. |
| L'azienda è soggetta al rischio di mercato derivante dalla fluttuazione dei cambi delle valute. |
| Ho comprato del burro light, penso che spalmandolo sul pane, il sapore non cambi. |
| I continui cambi di ritmo confondevano l'avversario sul ring. |