Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calettato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calettata, calettate, calettati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calta, calato, cala, calo, catta, ceto, alea, alta, alto, alato, atta, atto, letto, lato, etto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scalettato. |
| Parole con "calettato" |
| Finiscono con "calettato": scalettato. |
| Parole contenute in "calettato" |
| alé, cale, letta, aletta, caletta. Contenute all'inverso: atte, tela. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scalettato, calettare/areato. |
| Usando "calettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cicaletta * = cito; locale * = lottato; alca * = allettato; * tonte = calettante; * tonti = calettanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/allettato, calie/eiettato, calettare/erto. |
| Usando "calettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = calettare; * ottura = calettatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calettato" si può ottenere dalle seguenti coppie: calettante/tonte, calettanti/tonti. |
| Usando "calettato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allettato * = alca; lottato * = locale; * areato = calettare; cito * = cicaletta; * ureo = calettature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calettato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calta/etto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.