Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calcolassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcolasse, calcolasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calcolai, calcoli, calcassi, calcai, calca, calci, calo, calla, calli, calassi, calai, cala, cali, caco, caci, caos, cassi, casi, classi, colai, colsi, coli, cossi, cosi, alca, alci, alla, oasi, ossi. |
| Parole con "calcolassi" |
| Iniziano con "calcolassi": calcolassimo. |
| Finiscono con "calcolassi": ricalcolassi. |
| Contengono "calcolassi": ricalcolassimo. |
| Parole contenute in "calcolassi" |
| col, ola, assi, cola, alcol, calco, lassi, calcola, colassi. Contenute all'inverso: issa, salo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da calassi e col (CALcolASSI); da cassi e alcol (CalcolASSI). |
| Inserito nella parola rimo dà RIcalcolassiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calcolassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalcolassi, calcolai/issi, calcolare/ressi, calcolaste/stessi, calcolata/tassi, calcolate/tessi, calcolato/tossi, calcolavi/vissi, calcolaste/tesi, calcolasti/tisi. |
| Usando "calcolassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colassimo = calmo; ricalco * = rilassi; rotocalco * = rotolassi; * site = calcolaste; * siti = calcolasti; pascal * = pascolassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calcolassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcolava/avallassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calcolassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: calmo/colassimo, calcolaste/site, calcolasti/siti, pascal/pascolassi. |
| Usando "calcolassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pascolassi * = pascal; rilassi * = ricalco; * ressi = calcolare; * tessi = calcolate; * tossi = calcolato; * vissi = calcolavi; * stessi = calcolaste; * tisi = calcolasti; * eroi = calcolassero. |
| Sciarade e composizione |
| "calcolassi" è formata da: calco+lassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calcolassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calco+colassi, calcola+assi, calcola+lassi, calcola+colassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calcolassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calo/classi, calla/cossi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.