Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calcarei |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcarea, calcaree, calcareo, calcerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calcari, calcare. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: acri. Altri scarti con resto non consecutivo: calcai, calcei, calce, calci, calare, calai, cala, cale, cali, caci, cari, crei, alce, alci, alare, alari, acari, acre, lare, lari. |
| Parole contenute in "calcarei" |
| are, rei, alca, care, calca, calcare. Contenute all'inverso: era. |
| Incastri |
| Si può ottenere da calci e are (CALCareI); da crei e alca (CalcaREI); da cali e care (CALcareI). |
| Lucchetti |
| Usando "calcarei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = calcata. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calcarei" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcava/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calcarei" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcata/reità. |
| Usando "calcarei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = ricalcare. |
| Sciarade e composizione |
| "calcarei" è formata da: calca+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calcarei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calcare+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "calcarei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calce/ari, calare/ci, cala/crei, cale/cari, caci/lare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.