(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una compagnia teatrale di Genova ogni anno recita commedie di Aristofane, calcando sui motti satirici aristofaneschi. |
| Ho avuto un dolore al calcagno che non auguro a nessuno. |
| * Anche se abbiamo lo stesso numero di scarpe non pensavo che, indossando i tuoi scarponcini, scorticassi i calcagni. |
| Se vuoi vincere la maratona, devi fiaccare gli avversari che ti stanno alle calcagna. |
| Nelle coltivazioni di foraggi, leguminose e del trifoglio gessavate il terreno povero di calcare per renderlo più adatto alle colture. |
| Mio padre pavimentò l'area del parcheggio con pietra calcarea. |
| Nel territorio liburnico della costa orientale dell'Adriatico sono stati rinvenute formazioni calcaree e carbonifere e resti di dinosauri. |
| * Il docente spiegò che i sottosuoli di alcune regioni italiane sono calcarei e pieni di grotte. |