Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadmiato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadmiata, cadmiate, cadmiati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cadmio, cadi, cada, cado, caia, caio, ciato, ciao, cito, adito, amato, dito, dato, miao, mito. |
| Parole contenute in "cadmiato" |
| cad, mia, iato, cadmi, cadmia. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadmiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadmiare/areato. |
| Usando "cadmiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = cadmiante; * tonti = cadmianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadmiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadmiare/erto. |
| Usando "cadmiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = cadmiare; * ottura = cadmiatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadmiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadmiante/tonte, cadmianti/tonti. |
| Usando "cadmiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = cadmiare; * ureo = cadmiature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cadmiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cadmi+iato, cadmia+iato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cadmiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cada/mito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.