Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadetta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadette, cadetti, cadetto, caletta, capetta, casetta, codetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dadetti, dadetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cada, catta, atta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: caldetta. |
| Parole contenute in "cadetta" |
| ade, cad, cade, detta. Contenute all'inverso: atte, teda. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha CADETTeriA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/codetta, capre/predetta, cari/ridetta, castra/stradetta, cave/vedetta, cadrei/reietta, cadere/retta, cadete/tetta, cadete/eta. |
| Usando "cadetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dettare = care; * dettava = cava; * dettavi = cavi; * dettavo = cavo; * ettaro = cadrò; * dettagli = cagli; * dettanti = canti; * dettasse = casse; * dettassi = cassi; * dettaste = caste; * dettasti = casti; cicade * = città; decade * = detta; ricade * = ritta; * dettaglia = caglia; * dettaglio = caglio; * dettavano = cavano; * dettavate = cavate; * dettagliai = cagliai; * dettaglino = caglino; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: cada/addetta, cani/indetta, cadrò/oretta. |
| Usando "cadetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = cadrà; * attero = cadrò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cadetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/dettami, reca/dettare, teca/dettate, torica/dettatori. |
| Usando "cadetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dettami * = mica; dettare * = reca; dettate * = teca; dettatori * = torica; * mica = dettami; * reca = dettare; * teca = dettate; * torica = dettatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadrò/ettaro. |
| Usando "cadetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * codetta = caco; * ridetta = cari; * vedetta = cave; codetta * = coca; indetta * = inca; caldetta * = calca; * predetta = capre; cadete * = tetta; umidetta * = umica; * reietta = cadrei; città * = cicade; ritta * = ricade; timidetta * = timica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cadetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cad+detta, cade+detta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cadetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nel = candeletta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.