Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadesti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadenti, cadessi, cadeste, cadetti, cedesti, codesti, radesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: radeste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cadi, casti, cast, casi, cesti, ceti, adesi, asti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cadresti, scadesti. |
| Parole con "cadesti" |
| Finiscono con "cadesti": scadesti, decadesti, ricadesti. |
| Parole contenute in "cadesti" |
| ade, cad, est, cade, desti. Contenute all'inverso: seda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cadi e est (CADestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/codesti, cale/ledesti, cara/radesti, cari/ridesti, carica/ricadesti, caro/rodesti, casca/scadesti, case/sedesti, castri/stridesti, casucce/succedesti, cave/vedesti, cadere/resti, cadete/testi, cadeva/vasti, cadevi/visti, cadessi/siti. |
| Usando "cadesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destini = cani; * estimi = cadmi; * destinai = canai; cicade * = cisti; decade * = desti; * stiva = cadeva; * stivi = cadevi; * stivo = cadevo; * destinata = canata; * destinate = canate; * destinati = canati; * destinato = canato; * destinino = canino; arca * = ardesti; * stinte = cadente; * stinti = cadenti; * tisi = cadessi; * destinaste = canaste; ceca * = cedesti; coca * = codesti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cadesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/ardesti, caule/eludesti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cadesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nastica/destinasti, natica/destinati, ricade/stiri. |
| Usando "cadesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destinati * = natica; stiri * = ricade; destinasti * = nastica; * natica = destinati; * nastica = destinasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: canai/destinai, canaste/destinaste, canata/destinata, canate/destinate, canati/destinati, canato/destinato, cani/destini, canino/destinino, cadmi/estimi, cadente/stinte, cadenti/stinti, cadeva/stiva, cadevano/stivano, cadevate/stivate, cadevi/stivi, cadevo/stivo, cadessi/tisi. |
| Usando "cadesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardesti * = arca; * codesti = caco; * ledesti = cale; * ridesti = cari; * rodesti = caro; * sedesti = case; * vedesti = cave; cedesti * = ceca; codesti * = coca; modesti * = moca; rodesti * = roca; accedesti * = acceca; * vasti = cadeva; * visti = cadevi; * stridesti = castri; cisti * = cicade; * siti = cadessi; * succedesti = casucce. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cadesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cad+desti, cade+desti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cadesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cast/dei. |
| Intrecciando le lettere di "cadesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: acmi * = accademisti; dentici * = decadentistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.