| Durante la notte di san Lorenzo, distesi orizzontalmente sul prato, ci mettiamo a guardare le stelle cadenti. |
| Per abbattere le vecchie torri cadenti della nostra città sono stati ingaggiati cinque fochini. |
| Se volete vedere le stelle cadenti sdraiatevi sul lido con il naso all'insù. |
| Mia sorella e mio cognato chiamarono un giardiniere per svellere i vecchi pini cadenti. |
| Mi diverto a fotografare la sera le stelle cadenti. |
| Riuscimmo a vedere le stelle cadenti solo per brevissimi istanti! |
| In città è difficile assistere allo spettacolo delle stelle cadenti. |
| La notte di san Lorenzo mio marito e mio figlio scrutavano il cielo per vedere le stelle cadenti. |
| Nella notte di san Lorenzo osservavamo il cielo che riluceva di stelle, in attesa di vedere quelle cadenti. |
| Le stelle cadenti scompaiono improvvisamente e non fai in tempo ad esprimere un desiderio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spero di vedere una stella cadente nel cielo del 10 agosto, ho proprio un bel desiderio che vorrei si realizzasse! |
| Ho una statuina di porcellana con mamma e bambino che, cadendo per terra, si è frantumata ed ora ha la mano monca. |
| Durante la partita, per colpire il pallone di testa, cademmo entrambe a terra e ci slogammo un polso. |
| Viene sempre spontaneo ridere sulle disgrazie altrui come, per esempio, quando qualcuno cade! Prima si ride e poi gli si chiede se si è fatto male! |
| Tornato da Firenze, dopo un lungo soggiorno, senza rendertene conto toscanizzasti la tua cadenza nel parlare. |
| Durante l'esercizio di ginnastica ritmica, cadenzammo con le mani i ripetuti lanci delle clavette. |
| Cadenzando il mio passo con quello della guida alpina, mi venne il sopraffiato. |
| * Guardo incantata i militari che cadenzano il loro passo in maniera perfetta. |