(indicativo passato remoto).
| Non era stabile sulle gambe e, lasciandola sola, cadde malamente. |
| Mentre aprivo la bottiglietta, il liquido coloritore cadde per terra. |
| Ieri in montagna prima tuonò e poi cadde copiosa la pioggia. |
| Pur muovendosi con prudenza, cadde in un dirupo e zoppicò fino a sera. |
| Non vide quello scalino e cadde stramazzato al suolo! |
| Si arricchì con una vincita al lotto, ma sperperò ben presto tutto il denaro e cadde in povertà assoluta! |
| Il soldato cadde da eroe nell'adempimento del proprio dovere. |
| Avvenne un lento sbriciolamento finché il sasso non si staccò e cadde sulla sottostante strada. |
| Adamo ed Eva a parte, la mela più famosa della storia è quella che cadde dall'albero sotto gli occhi di Isaac Newton. |
| Ballò e cantò tutta la sera come un'indemoniata e alla fine cadde a terra distrutta. |
| Il fantino nel saltare la barriera cadde e azzoppò il cavallo! |
| All'atto del rinculo il bossolo cadde sulla scarpa del fuciliere. |
| Gli cadde dalle mani e lo vide ruzzolare fino a fondovalle! |
| Cadde a peso morto sull'asfalto e sbatté la fronte con violenza. |
| Cadde con la bici nel fiume e rimase immersa fino al collo. |
| Piegandosi all'indietro su di una sedia di plastica cadde rumorosamente a terra. |
| A seguito della percossa con un bastone, il ragazzo cadde a terra con una ferita alla gamba. |
| Come ogni fine settimana, mia moglie spolverò i soprammobili in salotto, quando uno di questi, di cristallo, cadde rompendosi. |
| Per un forte calo di pressione barcollò e per poco non cadde per terra. |
| Il soldino cadde per terra, tintinnò e poi finì nel tombino. |