| Frasi (non ancora verificate) |
| Un'ebenacea molto conosciuta è quella che comunemente chiamiamo caco, ma appartengono alla stessa famiglia ben trecento piante diverse. |
| Quando cadranno le foglie del caco raccoglile altrimenti ci intaseranno tutti i tombini. |
| Il caco non era maturo, allappava il palato e lo sputacchiavamo dappertutto. |
| Questo caco non lo mangio in quanto sono sicuro che allapperà la bocca. |
| Visto la tua dipendenza al cioccolato, possiamo parlare di indissociabilità del cibo dal caco. |
| Il caco mi allappò la bocca e chiesi a mia madre quale fosse il rimedio. |
| Mi resi conto che il caco non era maturo perché mi allappava. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se il contadino mi regalasse delle caciotte, le affumicherei. |
| Ho comperato da un contadino un caciocavallo molto gustoso. |
| * Durante la festa campestre, una decina di caciocavalli furono appesi sui carboni ardenti. |
| Uno dei segreti della pasta all'amatriciana è quello di cuocere il cacio nel sugo. |
| La vuoi smettere di assordare tutto il condominio, con quella cacofonia che chiami musica! |
| * La tua voce cacofonica diede molto fastidio al piccolo neonato. |
| Non appena aprì bocca la famosa cantante lirica starnazzò dei versi cacofonici. |
| Non ci siamo! Mi sembra tutto così cacofonico, andiamo via. |