(indicativo passato remoto).
| Tornò a casa con un succhiotto sul collo e la moglie lo cacciò. |
| Cacciò per tutto il giorno e a sera, soddisfatto del bottino, si addormentò accanto al fuoco. |
| Nonostante si fosse imbucata alla riunione senza essere stata invitata, nessuno la cacciò via. |
| All'improvviso apparire del fantasma del pirata Barbariccia, la povera ragazza cacciò un urlo tremendo, poi svenne. |
| Mia cugina cacciò dal negozio il lavorante tapino che le avevano consigliato. |
| La casata dei Trinci a Foligno cacciò il signorotto ghibellino. |
| Si riteneva tanto ospitale ma alla fine... cacciò l'amico! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi raccomando quando andiamo al ristorante, non urlate ed evitiamo che ci caccino. |
| Mio marito, ieri pomeriggio, si è comperato tre cacciaviti provacircuiti. |
| Non riesci ad aprire il cassetto? Ora vengo io, prendo un cacciavite e lo scasso. |
| * Mi ricordo ancora quando cacciavate i cervi nel bosco. |
| * So che per preparare dei buoni cacciucchi, è essenziale usare solo pesce fresco e crostacei del Mar Tirreno. |
| Il cacciucco alla livornese è un ottimo piatto di pesce. |
| Per migliorare il funzionamento del cellulare, mio figlio mi consigliò di svuotare la cache e cancellare i cookie. |
| Mia mamma realizza degli stupendi maglioni di cachemire! |