Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Sentì prossima una svolta di vita. Stava per compiere diciotto anni. La persona esteriore appariva compiuta: né bella né brutta, non alta né bassa, un po' forte ai fianchi, nelle gambe. Soprattutto al seno: lo comprimeva in bustini a stecche di balena e domava la massa nera, riccia, dei capelli usando nastrini, pettinesse invisibili, forcelle. Meno male che c'erano gli occhi: grandi, neri, attraenti per stupore infantile, disse un giorno Vincenzo. E la bocca da bambina. Purtroppo il naso... Da maschio. La faccia l'avrebbe voluta più minuta, meno larga al mento, allora sì. Perché la pelle splendeva chiara, liscia, peccato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bustini |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bustina, bustine, bustino, bustoni, fustini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fustino, gustino. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: butini. |
| Parole contenute in "bustini" |
| bus, tini, busti. Contenute all'inverso: sub. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bustini" si può ottenere dalle seguenti coppie: busca/catini, busserò/serotini. |
| Usando "bustini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rebus * = retini; tabù * = tastini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bustini" si può ottenere dalle seguenti coppie: bustier/reni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bustini" si può ottenere dalle seguenti coppie: busta/inia, buste/inie. |
| Usando "bustini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: retini * = rebus; * serotini = busserò. |
| Sciarade e composizione |
| "bustini" è formata da: bus+tini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bustini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: busti+tini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bustini" (*) con un'altra parola si può ottenere: como * = combustioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.