(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Siamo seri, non si può buttar sempre tutto in burletta! |
| Ho capito a cosa si riferisce uno spettacolo burlesque quando lo hanno spiegato, unitamente a delle immagini, per televisione. |
| * La comicità che tende far ridere e divertire, senza ironizzare su chi ascolta, mi diverte, ma quella che usa toni burleschi non mi rallegra. |
| * Mi piacciono le poesie, soprattutto quelle burlesche. |
| * Non mi è per nulla simpatica la signora che mi hai fatto conoscere: sarà una burlona ma, per me, è una sguaiataccia volgare. |
| Il mio amico Vito è un burlone: ha sempre voglia di scherzare. |
| Non ti devi sgomentare per la notizia ricevuta! È solo uno scherzo dei tuoi amici burloni. |
| Durante il viaggio in Algeria ho acquistato un burnus. |