Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Brandì, Brunì « * » Cadì, Cambrì] |
Informazioni di base |
| La parola buondì è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Studio di donna di Federico De Roberto (1888): — Signora duchessa…. — Buondì, cavaliere; è stato molto buono di ricordarsi di me! Sono lieta di poterla ringraziare a voce dei bellissimi libri. Un vero regalo. È tanto lungo il tempo in campagna, in questa stagione uggiosa! Grazie a lei, ho passato delle ore piacevolissime…. — Mi permetta di credere che tocca a me ringraziarla…. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buondì |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: biondi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: buoni. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: uni. Altri scarti con resto non consecutivo: buoi, bond. |
| Parole contenute in "buondi" |
| buon. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buondì" si può ottenere dalle seguenti coppie: bum/mondi, bus/sondi, buoi/indi, buona/adì, buoni/idi, buono/odi. |
| Usando "buondì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ondina = buna; * ondine = bune; * digrado = buongrado. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buondì" si può ottenere dalle seguenti coppie: buffa/affondi, buffe/effondi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buondì" si può ottenere dalle seguenti coppie: buna/ondina, bune/ondine, buona/dia, buongrado/digrado, buono/dio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le buone suscitano risate, Buonasera... a Paris, Buongiorno... al breakfast, Indica la buonanima, Un raffinato buongustaio da ristorante stellato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Buon dì e Buondì - S. m. Tutt'una voce. Non augurio al cominciare del giorno o nella mattinata, ma forma di fam. saluto a tutte le ore; quasi rammenti che Dies manda a Dio. Di Buon di V. gli usi in BUONO, § 83 e 84. |
| Buondì - [T.] Agg. di una sorte di ciliege, e c'è parecchi nomi di frutte ne' quali entra Buono. Questo non so se usit. Buon. Tanc. 3. 5. (Man.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: buonalana, buonamorte, buonanima, buonanime, buonanotte, buonasera, buoncostume « buondì » buone, buongiorno, buongoverno, buongrado, buongustai, buongustaia, buongustaie |
| Parole di sei lettere: bulino, bundle, bunker « buondì » burchi, bureau, burghe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tondi, semitondi, rotondi, girotondi, semirotondi, arrotondi, bistondi « buondì (idnoub) » negundi, burgundi, oriundi, contundi, ottundi, odi, placodi |
| Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |