Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buessa |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: buesse. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: bussa. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: usa. |
| Parole contenute in "buessa" |
| bue, essa. Contenute all'inverso: asse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buessa" si può ottenere dalle seguenti coppie: bug/gessa, bum/messa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buessa" si può ottenere dalle seguenti coppie: bugni/ingessa, busso/ossessa. |
| Usando "buessa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asserì = buri; * assegna = bugna; * assegni = bugni; * assegno = bugno; * assesta = busta; * assesti = busti; * assesto = busto; * assetta = butta; * assetti = butti; * assetto = butto; * assedino = budino; * assetano = butano; * assettai = buttai; * assegnare = bugnare; * assegnata = bugnata; * assegnate = bugnate; * assegnati = bugnati; * assegnato = bugnato; * asseriate = buriate; * assestino = bustino; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buessa" si può ottenere dalle seguenti coppie: bui/essai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "buessa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bue+essa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.