(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Per non sentirsi soffocare usa un cuscino costruito con tanti buchi. |
| Quella scoperta rivoluzionò la teoria sui buchi neri. |
| Mio marito deve riforare l'asse di legno, perché i buchi sono troppo piccoli. |
| I responsabili dei buchi nelle casse comunali dovrebbero risponderne alla cittadinanza. |
| L'emmental è un formaggio svizzero, con i buchi, molto famoso. |
| I buchi nel muro del castello sono stati causati dalle palle dei cannoni austriaci. |
| Con lo stucco tappiamo i buchi dei tarli, poi verniceremo la cassapanca. |
| Ho comprato un libro contenente notizie su stelle di neutroni e buchi neri. |
| È la classica fiction replicabile a necessità per tappare buchi di programmazione. |
| In materia di buchi neri, il parere di quel noto astrofisico è senz'altro autorevole. |
| Quando andavo alle elementari, gli errori nei temi venivano cancellati con la gomma da penna, che però il più delle volte faceva dei buchi nella carta. |
| Sarà ben difficile far entrare questa spina a tre punte in quella presa elettrica a due buchi! |
| Era dimagrito tanto da dover fare due buchi nuovi sulla cintura dei pantaloni. |
| Se i miei figli vuotassero le tasche dei loro pantaloni, vedrei dei buchi. |
| È vero che sono meglio i tacconi che i buchi, ma guarda come sono ridotte queste calze! |
| Justina non è qui per tappare i buchi, ma per cucire i maglioni. |
| Mia sorella ha scoperto di avere nel suo giardino il grillotalpa, quando ha indagato sui buchi nel terreno. |
| Quel vecchio pavimento in parquet è pieno di fessure e buchi di tarli: sarebbe ora di farlo sistemare come si deve. |
| Il presidente dimissionario ha lasciato colossali buchi nel bilancio aziendale! |
| I buchi nell'asfalto della strada causano incidenti e cadute; non è sufficiente che la incatrami ma bisogna asfaltarla. |