Forma verbale |
Brunite è una forma del verbo brunire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di brunire. |
Forma di un Aggettivo |
"brunite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo brunito. |
Informazioni di base |
La parola brunite è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Un giorno, mentre stava accomodando la biancheria, vide entrare nella stanza Ezio, che in pochi giorni aveva riacquistata la pratica della casa. Dopo aver toccato i vari cassetti dell'antico scrigno di mogano, fece scattare un battente e ne ritirò una cassetta di cuoio. Apri l'astuccio, palpò, carezzò colla punta delle dita le canne lucide e brunite delle pistole mollemente tuffate nella loro custodia di velluto, ne levò una piccola rivoltella di cui fece scattare rapidamente il grilletto.... Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Appesa alla cannitta una piccola lampada di latta a tre becchi spandeva una luce tenue e tremolante, che non riusciva ad illuminare tutto il tenebrore della cucina, non dava riflessi alle grandi casseruole di rame brunite dal fumo, e lasciava le donne in un chiaro-scuro pittoresco, ma poco comodo. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Alla cintura aveva il bolo e in mano teneva un fucile a due colpi, colle canne brunite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brunite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brucite, brunire, brunita, bruniti, brunito. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: buie. Altri scarti con resto non consecutivo: brune, brute, brut, brie, bune, bite, rune, unte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bruniate, bruniste. |
Parole con "brunite" |
Finiscono con "brunite": abbrunite, imbrunite. |
Parole contenute in "brunite" |
uni, bruni, unite. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brunite" si può ottenere dalle seguenti coppie: brucia/cianite, brunimenti/mentite, brunirà/rate, brunire/rete, bruniremo/remote, brunirò/rote, bruniva/vate, brunivi/vite. |
Usando "brunite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitella = brulla; * nitelle = brulle; * tesse = brunisse; * tessi = brunissi; * teste = bruniste; * testi = brunisti; * tessero = brunissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brunite" si può ottenere dalle seguenti coppie: brunirà/arte, brunire/erte. |
Usando "brunite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = brunitore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brunite" si può ottenere dalle seguenti coppie: brulla/nitella, brulle/nitelle, brunisse/tesse, brunissero/tessero, brunissi/tessi, bruniste/teste, brunisti/testi. |
Usando "brunite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cianite = brucia; * rete = brunire; * rate = brunirà; * rote = brunirò; * vate = bruniva; * remote = bruniremo; * turate = brunitura; * uree = bruniture. |
Sciarade incatenate |
La parola "brunite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bruni+unite. |
Intarsi e sciarade alterne |
"brunite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bit/rune. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città natale di Giordano Bruno, Garantisce la massima sicurezza in caso di una brusca frenata dell'automezzo, Rivolgere bruscamente la parola, Il cuoco lo sfrega sulla bruschetta, Si sfrega sopra le bruschette. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brunisse, brunissero, brunissi, brunissimo, bruniste, brunisti, brunita « brunite » bruniti, brunito, brunitoi, brunitoio, brunitore, brunitori, brunitrice |
Parole di sette lettere: brunire, brunirò, brunita « brunite » bruniti, brunito, bruniva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alunite, munite, premunite, scimunite, automunite, punite, impunite « brunite (etinurb) » abbrunite, imbrunite, disunite, gioite, tromboangioite, dicroite, trofozoite |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |