Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bruciore per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La sbucciatura al ginocchio che mi sono fatto cadendo mi fa ancora bruciore.
- Ho un leggero bruciore di stomaco, non mangerò nulla.
- Il bruciore, causato dal colpo di spingarda caricata a sale che l'aveva preso in pieno sulle natiche, era insopportabile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): D'Igby gli chiese allora qualche pezzo di stoffa dove ci fosse del sangue della ferita, e il moschettiere gli diede una pezza che l'aveva protetto sino al giorno prima. D'Igby si era fatto portare un catino d'acqua e vi aveva versato della polvere di vetriolo, sciogliendola rapidamente. Poi aveva messo la pezza nella bacinella. Improvvisamente il moschettiere, che nel frattempo si era distratto, aveva trasalito afferrandosi il braccio ferito; e aveva detto che di colpo gli era cessato il bruciore, e avvertiva anzi una sensazione di frescura sulla piaga.
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Uno dei pastori manteneva un bastone che spingeva contro la tettoia, inclinandola per evitare che si riempisse d'acqua e cascasse sulle loro teste. Ero completamente zuppo, ma tutta l'acqua che mi crollava addosso non riusciva a spegnere una sorta di bruciore che mi saliva dallo stomaco e si irradiava sino alla nuca.
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Intanto risate di ragazzi, trattenute a fatica, giungevano da ogni bottega, come gemiti. — Ridono? — pensò il pensatore — . Dunque è una burla! - E quasi il bruciore, che non scemava, gli affrettasse il raziocinio, seguitò: — Una burla senza intenzione di ferire in me avarizia o gretteria; tutti mi conoscono. È una burla ingenua, che attesta però una intelligenza non comune. Bravi! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bruciore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bruciare, bruciori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bruco, brio, brie, buco, buio, buie, bure, cioè, core. |
| Parole con "bruciore" |
| Iniziano con "bruciore": brucioretti, brucioretto. |
| Parole contenute in "bruciore" |
| ciò, ore, bruci, brucio. Contenute all'inverso: ero, eroi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bruciore" si può ottenere dalle seguenti coppie: brucino/onore. |
| Usando "bruciore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errino = bruciorino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bruciore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brucioretto * = rettore; * inie = bruciorini. |
| Sciarade e composizione |
| "bruciore" è formata da: bruci+ore. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bruciore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brucio+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bruciore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bruco/ire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.