(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| In un vecchio film proscrivevano i libri, li ammucchiavano e li bruciavano. |
| A quattro anni mio figlio si spaventava a guardare i falò che bruciavano per le strade. |
| Il giorno dell'Immacolata in alcuni paesi per le strade bruciavano dei falò. |
| A causa dell'incendio creatosi vicino la mia tenuta, bruciavano oltre alle sterpaglie anche le piante di olivo. |
| Nell'antichità, con gli eliostati posizionati nei porti, bruciavano le navi da guerra in legno. |
| Ogni volta che ti bruciavano gli occhi facendo il bagno, decloravi l'acqua della piscina. |
| Negli anni sessanta le femministe bruciavano corsetti e reggiseni in piazza! |
| Ogni volta che ti impolveravi il viso, gli occhi ti bruciavano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Bruciavamo la legna nel caminetto senza preoccuparsi del vento gelido di fuori. |
| La cosa mi bruciava dentro, anche se esternamente sembravo tranquillo. |
| Cucinare nelle pirofile di diversi materiali ha ridotto il tempo di cottura e ridotto le bruciature del cibo e del contenitore. |
| Il surriscaldamento della testata del motore spesso provoca la bruciatura della guarnizione e perdite di olio dal monoblocco. |
| Bruciavo dalla voglia di rivederlo dopo tanti anni, perché era stato il mio primo amore. |
| * Ti consigliai di non mettere le mani in bocca dopo aver toccato la brucina della pianta. |
| Le brucine si possono ricavare o direttamente dall'ambiente naturale, poiché presenti nei semi di varie piante, o sinteticamente dalla stricnina. |
| * Cerca di togliere dall'olio i peperoni friggenti prima che si brucino. |