(indicativo presente; imperativo presente).
| In autunno, mangiando le caldarroste, è bello osservare un ceppo che brucia nel caminetto. |
| La mia passione per Luisa brucia talmente, che non vedo l'ora di starle vicino. |
| Distratta dal telefono mentre stira, quasi brucia una camicia. |
| Se non sto attenta al forno, la pasta non si gratina ma brucia. |
| In estate l'asfalto brucia a causa del sole cocente. |
| Quel ceppo bagnato brucia male e sta facendo molto fumo. |
| Il vetriolo è un acido che se viene a contatto con la pelle la brucia. |
| Se tua madre scopre il nascondiglio delle tue riviste porno, le brucia tutte immediatamente. |
| Potremmo installare dei brucia-incenso in ogni angolo, così che effondano gradevoli aromi per tutto l'ambiente. |
| L'integratore termogenico, o brucia grassi, comprende i cibi che producono calore e maggior dispendio di energia. |
| Quando la plastica brucia, in presenza di acqua, rilascia diossina! |
| Il forno a microonde di casa ha perso la sua efficacia e brucia tutto. |
| Il vento alimenta il fuoco che brucia e che in poco tempo ha raggiunto il bosco. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Proteggerò il cosciotto con della carta stagnola per evitare che si bruci durante la cottura. |
| Prima che bruchiate quei piccoli frutti dai rami, vi consiglio di procurarvi un cestino dove raccoglierli. |
| Se oggi non bruchiamo tutte queste olive, non ce la facciamo ad andare al frantoio! |
| I bruchi di farfalla brucano voracemente tutte le tenere foglie dei fiori in giardino. |
| È una sfilza di documenti fiscali e bollette vecchie di decenni, penso che sia tutto bruciabile. |
| * Forse è meglio che togli la torta dal forno e non la bruciacchi. |
| Quel tipo non si è accorto che, avvicinandosi troppo al falò, si sta bruciacchiando i lembi del cappotto. |
| Devo girare continuamente le bruschette per non bruciacchiare troppo il pane. |