Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brille |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brilla, brilli, brillo, brulle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: grilli, grillo, trilla, trilli, trillo, trillò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: brie, bile. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: braille. |
| Parole con "brille" |
| Iniziano con "brille": brillerà, brillerò, brillerai, brillerei, brilleremo, brillerete, brilleranno, brillerebbe, brilleremmo, brillereste, brilleresti, brillerebbero. |
| Finiscono con "brille": fibrille, miofibrille, neurofibrille. |
| Contengono "brille": fibrillerà, fibrillerò, fibrillerai, fibrillerei, fibrilleremo, fibrillerete, fibrilleranno, fibrillerebbe, fibrilleremmo, fibrillereste, fibrilleresti, fibrillerebbero. |
| »» Vedi parole che contengono brille per la lista completa |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brille" si può ottenere dalle seguenti coppie: brie/elle, briga/galle, brine/nelle, brio/olle, briose/oselle. |
| Usando "brille" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vibri * = ville. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "brille" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galle = briga; * nelle = brine; * oselle = briose; * aie = brillai; * aree = brillare; * atee = brillate; * eroe = brillerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "brille" (*) con un'altra parola si può ottenere: fiat * = fibrillate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.