Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola brigidino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con brigidino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brigidino |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: brigidini. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rigidino. Altri scarti con resto non consecutivo: brigo, brio, bigino, bigio, bigi, bigo, rigido, rigo, ridi, rido, gino. |
| Parole contenute in "brigidino" |
| din, idi, dino, rigidi, rigidino. Contenute all'inverso: nidi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brigidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: brr/rigidino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'aroma dei brigidini, le cialde friabili toscane, La briglia del palafreniere, Brillano nell'infinito, Lo è il prato brillante di rugiada, Non proprio brillantemente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Cialda, Cialdone, Brigidino - La Cialda è semplice intriso di fior di farina, che si stringe tra le forme di ferro bene scaldate, e diventa una piccola stiacciatina bianchissima come l'ostia della Messa. - Cialdone è intriso di fior di farina, zucchero, uova, anaci, ridotto in pasta assai consistente, e fattone pezzetti, che si stringono nelle forme di ferro ben calde, dove si stiacciano, e ridotti quasi a foglia, si accartocciano, per mangiarli o a quel modo, o col gelato, o con la panna montata. - I Brigidini sono la stessa pasta de' cialdoni, ma più rozza: si cuoce parimente nelle forme, ma in pezzetti piccoli che, stiacciati, vengon poco più grandi delle ostie da Messa. Si fanno e si vendono su per le fiere, e nei luoghi di pubblico ritrovo. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Brigidino - S. m. Pezzetto di pasta con anaci e zucchero, stiacciato in forme caldissime. (Fanf.)
2. [G.M.] E dalla somiglianza della forma, Brigidino chiamasi familiar, la Nappa, la Coccarda. Portavano tutti il brigidino tricolore al petto, come se la libertà si conquistasse co' brigidini. [G.M.] E Brigidino quella Rosetta di gallone o di nastro che portano al cappello i servitori in livrea. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: brigherete, brigherò, brighi, brighiamo, brighiate, brighino, brigidini « brigidino » briglia, briglie, brigo, brigò, brilla, brillai, brillamenti |
| Parole di nove lettere: brighiamo, brighiate, brigidini « brigidino » brillammo, brillando, brillante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricandidino, fidino, affidino, diffidino, confidino, sfidino, rigidino « brigidino (onidigirb) » validino, invalidino, convalidino, riconvalidino, pallidino, consolidino, inamidino |
| Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |