(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se brandissimo un pugnale in mezzo la strada, spaventeremmo le persone. |
| * Se durante la sfilata di carnevale brandissi la spada fuggirei a gambe levate. |
| * Se i figuranti brandissero le spade, dovremmo fare attenzione. |
| * Se il figurante del corteo storico brandisse una spada contro di me mi allontanerei. |
| * È stato impressionante quando brandisti l'arma per difenderti da quei balordi. |
| * Il cavaliere, brandita la spada, con slancio e forza, si accinse a combattere l'invasore nemico. |
| Era tutto ferito e barcollando brandiva un grosso coltello. |
| * Brandivano due mazze e furiosi rompevano le vetrine che trovavano sulla loro strada. |