(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre attraversavo un bosco di montagna dei cervi bramirono. |
| * Sono certo che anche voi, trovandovi in montagna, bramirete, per avvicinarvi agli animali selvatici in modo amichevole. |
| * Se scarpineremo ancora in montagna e, potremo rivedere un cervo, io mi emozionerò; e se bramirà, lo imiteremo e bramiremo insieme. |
| Mascherandomi da cervo, per la festa di carnevale, bramirei come di solito fanno simili animali. |
| Il cervo bramiva nel bosco durante la stagione degli amori. |
| * Bramivamo come animali selvatici, creando confusione durante la battuta di caccia e sviando i cani con l'odore di una lepre morta. |
| * L'altra notte non riuscii a dormire perché sentivo dal bosco i caprioli che bramivano. |
| Ricordo quando, da ragazzini, eravate fissati coi versi degli animali, al punto che costruiste uno strumento col quale bramivate. |