| Frasi (non ancora verificate) |
| L'azienda Cruciani ha messo in vendita per Natale dei bracciali molto originali. |
| Se anche ti senti disadorna, questo non significa che i tuoi orecchini, assieme alle tante collane e bracciali che indossi, siano pochi! |
| Sebbene la mia amica producesse tanti bracciali, non riusciva ad accontentare la sua clientela. |
| Mia sorella ed io sfoggeremmo i bracciali d'oro di nostra madre se andassimo a ballare. |
| Quando vi ingioiellavate le mani non so come riuscivate a portare tutti quegli anelli e bracciali contemporaneamente. |
| Ho usato vecchi bracciali colorati per decorare l'albero di Natale. |
| Placchereste i vecchi bracciali della nonna con l'oro? |
| Preferisco regalare bracciali e non collane perché sono più pratici. |
| Per poter ricavare abbastanza argento da poter creare il pendente che vorresti, sarebbe necessario che prima tu granagliassi quei vecchi bracciali. |
| Se i due bracciali della nonna si equivalessero, ne prenderemmo uno per uno. |
| Alla serata per beneficienze, indossavano collane e bracciali adamantini. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ammettendo che tu non abbia rubato il braccialetto alla tua amica, spiegami come mai esso era nel tuo zaino. |
| * Per il suo compleanno ho regalato a mio nipote un braccialettino d'oro. |
| * Per carnevale, mia nipote, vestita da principessa, indossò una ventina di braccialettini. |
| Dorò quei braccialetti di plastica in modo grossolano. |
| Il lavoro del bracciante agricolo è molto faticoso e poco remunerato. |
| Ancora oggi in alcune regioni del sud e del nord Italia i braccianti delle campagne vengono pagati a estagli. |
| Ormai ero molto stanco ed ogni bracciata mi costava una gran fatica, ma non potevo mollare prima di aver raggiunto la riva. |
| Le tue vigorose bracciate nuotanti ti fecero raggiungere in poco tempo il bordo piscina. |