Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con adamantini per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I suoi occhi, il suo sguardo e i suoi gesti erano adamantini, puri e limpidi, e rivelavano che la sua anima buona e altruista era autentica.
Non ancora verificati:- Alla serata per beneficienze, indossavano collane e bracciali adamantini.
- Gli scudi dei guerrieri brillarono adamantini sole che improvvisamente li colpì, rivelando la loro presenza al nemico.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E l'altra non veniva! Nel silenzio e nella poesia cadevano di nuovo le ore degli uomini scoccate dalle torri e dai campanili di Roma. Qualche vettura, senza alcuno strepito, discendeva per le Quattro Fontane verso la piazza o saliva a Santa Maria Maggiore faticosamente; e i fanali erano gialli come topazii nella chiarità. Pareva che, salendo la notte al colmo, la chiarità crescesse e diventasse più limpida. Le filigrane dei cancelli riscintillavano come se i ricami d'argento vi s'ingemmassero. Nel palazzo, grandi cerchi di luce abbagliante splendevano su le vetrate, a simiglianza di scudi adamantini. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adamantini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adamantina, adamantine, adamantino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: adii, amati, amai, anni, dami, danni, dati, daini, mani, mini. |
| Parole contenute in "adamantini" |
| ada, ama, dama, tini, manti, amanti, adamanti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adamantini" si può ottenere dalle seguenti coppie: addì/diamantini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adamantini" si può ottenere dalle seguenti coppie: adamante/inie. |
| Usando "adamantini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamantini = addì. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adamantini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adamanti+tini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adamantini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amati/danni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.