| Non sono sparite del tutto le mercerie, fornite di fili, fettucce, bottoni e passafine: io vado nel negozietto e trovo prodotti originali. |
| La venditrice specificò che i bottoni erano stati fatti con i corozi delle palme dell'America tropicale. |
| Gli unici bottoni che assomigliano a quelli della tua giacca, sono questi. |
| Si era sbottonato la camicia con tanta premura che aveva fatto saltare tutti i bottoni. |
| Gennarino stamattina aveva infilato due bottoni in un'asola. |
| Ti ricordo con quella camicetta bianca sbottonata di due bottoni. |
| Tolsi tutti gli alamari dal cappotto per sostituirli con semplici bottoni. |
| I bottoni automatici saranno tanto comodi ma si rompono anche abbastanza in fretta. |
| La gazza ladra ha rubato dal filo quell'abito con i bottoni luccicanti. |
| Mio cugino per diversi anni collezionò bottoni di tutte le fogge che catalogò in appositi album. |
| La bambina si divertiva a giocare coi bottoni suddividendoli in tanti mucchietti o per colore o per la forma. |
| Dovetti mettere dei nuovi bottoni perché non riuscii a trovare l'alamaro che avevo perso. |
| Al campeggio, ci cucivamo i bottoni della camicia che spesso saltavano. |
| Lo zio di Luisa, da giovane, commerciò in bottoni di ogni tipo. |
| Per fare dei bottoni di valore, dobbiamo abbandonare la plastica e usare i cheripi. |
| Giocando a pallone persi dei bottoni che la nonna riattaccò subito. |
| Non so affatto cucire: al massimo riesco ad attaccarmi i bottoni della camicia e a rammendarmi alla meno peggio i calzini bucati. |