(indicativo presente).
| Roberto Bolle è statuario, bello e danzatore magico e intelligente. |
| Se mettessi il sale vicino al vapore dell'acqua che bolle, lo cristallizzerei. |
| Camminando su un sentiero, per colpa di una pianta orticante mi riempii di bolle. |
| Ormai l'acqua bolle da minuti, cosa buttiamo spaghetti o fusilli? |
| Molti discorsi preelettorali hanno la stessa sostanza delle bolle di sapone. |
| Mi piacciono molto le iridescenze che si formano sulle bolle di sapone. |
| Al contatto con la medusa il suo braccio è arrossito in maniera esagerata, poi si è riempito di bolle. |
| Il più delle volte i miei desideri si dissolvono come bolle di sapone. |
| Picchiettare le forme di parmigiano serve ad individuare eventuali bolle d'aria formatesi durante la stagionatura. |
| Se ti compaiono delle bolle sul viso dopo aver bevuto il latte potresti essere intollerante al lattosio. |
| Vado a spegnere il sugo visto che le bolle stanno schizzando e sporcando la cucina! |
| Bello osservare le facce degli adulti che si sorprendono vedendo le gigantesche bolle di sapone. |
| Mio nipote, a soli tre anni, ha imparato che il vapore è generabile dall'acqua che bolle. |
| Ciò che fa scoppiettare la legna nel caminetto sono le bolle di gas che si formano durante la combustione. |
| L'acqua che bolle nel tegame è così evaporabile che devo aggiungerne dell'altra se voglio finire la cottura. |
| Si abbronzò senza protezioni e la pelle si riempì di bolle. |
| Devo rigrattare tutta la parete appena verniciata perché si sono formate delle bolle di stucco. |