Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bocciatori |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bocciatore, rocciatori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rocciatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bocciati, bocciai, boccio, bocca, boia, boato, boati, boari, bari, otri, ciati, ciao, cito, citi, cari, cori, iati, atri. |
| Parole contenute in "bocciatori" |
| ori, iato, tori, bocci, ciato, boccia, bocciato. Contenute all'inverso: tai, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bocciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: boro/rocciatori, bosco/scocciatori, bocciavi/aviatori, boccioli/oliatori, bocciamo/motori, bocciano/notori, bocciare/retori. |
| Usando "bocciatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = bocciano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bocciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: bocciata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bocciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: bocciano/torino, bocciate/torite, bocciati/toriti. |
| Usando "bocciatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motori = bocciamo; * notori = bocciano; * retori = bocciare. |
| Sciarade e composizione |
| "bocciatori" è formata da: boccia+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bocciatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bocciato+ori, bocciato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bocciatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: boccio/atri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.