| Quando gioca a bocce lo fa con leggerezza; non gioca con impegno; boccerebbe la palla dell'avversario se si concentrasse seriamente. |
| Teresio ha vinto la gara di bocce battendo tutti i record dell'ospizio. |
| Le sue raffe furono così perfette che vinse la gara di bocce e tutti gli spettatori applaudirono. |
| I miei nonni ci accompagnavano sempre al mare dove spesso si mettevano a giocare a bocce con noi. |
| I vecchietti si ritrovano ogni giorno al circolo a giocare a bocce. |
| Sfidammo gli avversari, amici di mio padre, a bocce. |
| I signorotti del paese si riunirono per un torneo di bocce. |
| In quel perimetro avremmo dovuto costruirci un campo di bocce. |
| Il suo discorso era assurdo, come voler giocare con le bocce quadre! |
| Abbiamo organizzato un torneo di bocce under cinquanta e ci siamo divertiti tantissimo. |
| Dobbiamo rivalerci per la sconfitta subita a bocce: da lunedì doppio allenamento! |
| Nel gioco delle bocce vince chi riesce a piazzare la boccia il più vicino possibile al pallino. |
| Il nonno è rientrato con il broncio, gli ho chiesto il perché e lui mi ha risposto che era così stizzito, perché aveva perso la partita a bocce. |
| Il centro bocciofilo di un piccolo paese periferico di Torino ha vinto, in passato, il campionato italiano di bocce. |
| Abbiamo fatto una partita a bocce, ma per ottenere il punto ho dovuto togliere la boccia del mio compagno. |