(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le gravi accuse che blaterarono non avevano nessun fondamento di verità. |
| Se blaterare a vuoto su quell'argomento ti dà soddisfazione, fallo pure, ma non pretendere che ti diamo retta. |
| Quando alcuni miei colleghi blaterano, li guardo allibita. |
| Blaterando, blaterando, si è ritagliato un suo specifico ruolo politico. |
| I discorsi blaterati da alcuni conoscenti mi fanno sorridere. |
| * Basta! Mi avete stufato, avete blaterato per due ore, adesso parlo io! |
| * Giunsi a riunione cominciata, ma non tirava una buona aria, l'amministratore blaterava infervoratamente contro alcuni condomini. |
| Ogni volta che blateravi senza rendertene conto, ti guardavo con compassione. |